Fiumi e legalità
07/06/06,Nell'ambito della campagna nazionale 'Fiumi Informa 2006', organizzata da Legambiente e dal Corpo Forestale dello Stato per combattere le illegalità sui fiumi, è emerso che l'80% del patrimonio fluviale lombardo ..
|
Il 'Bio' a tavola
08/06/06,Secondo le pubblicazioni di Bio Bank, la banca dati che dal 1996 elabora censimenti sulle refezioni scolastiche, in Lombardia si concentra il 70% delle mense biologiche nazionali.
A Lecco, dove ..
|
Anche Fido può entrare
13/06/06,Dal 9 giugno è in edicola la guida 'Finalmente entro anch'io', un elenco di oltre 2.000 esercizi - alberghi, pizzerie, spiagge, etc. - dislocati su tutto il teritorio italiano ..
|
I terrazzi della Valtellina
19/06/06,La Fondazione ProVinea 'Vita alla Vite di Valtellina' Onlus da tempo si è attivata per seguire l'iter che permetterà il riconoscimento dei terrazzamenti vitati valtellinesi come patrimonio mondiale dell'Umanità attraverso ..
|
Ecovacanze
06/07/06,Greenpeace Italia, sempre attenta a difendere l'ambiente, ha pubblicato un vademecum con una serie di suggerimenti che insegnano, anche in vacanza, a rispettare la natura.
Innanzitutto occorre scegliere una struttura alberghiera ..
|
Sperimentazione, addio
08/07/06,E' stato promosso dalla Commissione Europea il nuovo 'Partenariato europeo per la promozione di metodo alternativi alla sperimentazione animale', che coinvlge, oltre alla Commissione, anche le associazioni industriali, quelle per ..
|
Energia veramente alternativa
11/07/06,'Il Milione di passi': così Francesco Galanzino, 45enne imprenditore di Tortona, ha chiamato la sua impresa , cioè quella di correre lo slam dei 4 deserti - Gobi, Sahara, Atacama ..
|
Autogol ambientali
12/07/06,Il W.W.F ha stilato una classifica dei 5 principali autogol ambientali, ossia i peggiori disastri provocati dall'uomo all'ecosistema. Eccoli in ordine di gravità.
Riscaldamento globale. Secondo gli esperti sarà la causa ..
|
Voli ecologici
12/07/06,Con 439 voti favorevoli, 74 contrari e 102 astensioni, l'Europarlamento ha approvato un insieme di misure che dovrebbero garantire cieli più puliti con l'utilizzo di biocarburanti. Tra gli interventi più ..
|
Energia alternativa e biomasse
13/07/06,Un progetto sperimentale che coinvolge l'Università degli Studi di Milano, l'Unione Agricoltori di Pavia e il Parco Tecnologico padano di Lodi, consacra il mais la fonte principale per la produzione ..
|
Lecco, capoluogo riciclone
14/07/06,Secondo il rapporto annuale di Legambiente, Lecco è risultato essere il capoluogo di provincia più riciclone d'Italia. Il riconoscimento per la gestione dei rifiuti è stato assegnato a Roma in ..
|
Contro l'abbandono
15/07/06,'Chiamate il mio avvocato' è lo slogan che l'Ente Nazionale Protezione Animali sezione Provinciale di Monza e Brianza ripropone anche quest'anno per sostenere la Campagna contro l'abbandono.
Grazie ad un accordo ..
|
Agenda21 per la tutela del territorio
17/07/06,Agenda21 è il documento di intenti sottoscritto a Rio de Janeiro nel 1992 e con il quale le Nazioni Unite hanno deciso di impegnarsi per la promozione dello sviluppo sostenibile ..
|
Buon compleanno Ministero
19/07/06,Il Ministero dell'Ambiente compie 20 anni: nato infatti nel luglio del 1986, il dicastero che vigila sulla salute del territorio nazionale come regalo di compleanno si è aggiudicato anche la ..
|
A Buccinasco uno sportello per la tutela degli animali
24/07/06,Ci siamo già occupati dell'iniziativa della Provincia di Milano 'Tieniti stretto il tuo animale' (vedi News del 23/06/06), ma vogliamo ricordare che anche il comune di Buccinasco ha aderito alla ..
|
Legambiente e i laghi lombardi
26/07/06,I risultati delle analisi di Goletta dei Laghi, nell'ambito della campagna 'Cigno Azzurro 2006' di Legambiente, hanno meso in evidenza dati inquietanti sullo stato di salute del lago di Garda. ..
|
Non buttare il tuo cellulare
27/07/06,Nella Comunità europea vengono prodotti ogni anno ben 8 milioni di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE): solo l'Italia, tra lavatrici, televisori, computer e cellulari ne accumula nelle discariche ..
|
Sostanze tossiche nelle acque di superficie
28/07/06,La nuova proposta di direttiva, presentata il 18 luglio scorso dalla Commissione europea, prevede la fissazione dei limiti di concentrazione nelle acque di superficie di 41 tipi di pesticidi, metalli ..
|
L'indulto per chi maltratta animali
31/07/06,La L.A.V., Lega Anti Vivisezione, si dichiara preoccupata in merito al nuovo testo sull'indulto, perchè in base alle nuove disposizioni verranno annullati tutti i processi contro chi ha maltrattato animali ..
|
Carovana delle Alpi 2006
01/08/06,Ieri, 31 luglio 2006, Legambiente ha ufficialmente assegnato le bandiere nere e verdi rispettivamente ai nemici e agli amici della montagna lombarda. Questo è avvenuto nell'ambito della V edizione di ..
|
Puliamo il mondo 2006
03/08/06,'Puliamo il mondo' è la versione italiana di 'Clean up the world', l'appuntamento che coinvolge 121 Paesi del mondo e che si occupa della salvaguardia dell'ambiente. Legambiente Italia è, dal ..
|
Puliamo il tetto del mondo
07/08/06,12,8 tonnellate è il peso dei rifiuti lasciati annualmente sul campo base dell'Himalaya da escursionisti e amanti della montagna probabilmente poco avvezzi all'ecologia. Ma come smaltire tutta questa immondizia? ..
|
Non fatevi rubare i vostri animali!
07/08/06,A minacciare le estati dei nostri animali domestici non solo solo i pericoli dell'abbandono e del conseguente randagismo ma, come denuncia l'Associazione Persi e Ritrovati, i nostri beniamini rappresentano uno ..
|
Alpini e Corpo Forestale attivi contro gli incendi
07/08/06,Si rafforza il sistema della Protezione Civile in Lombardia grazie alle convenzioni stipulate tra la Regione Lombardia, l'Associazione Nazionale Alpini (Ana) e il Corpo Forestale dello Stato.
L'Ana si occuperà dell'avvistamento ..
|
Italia in prima linea per l'ambiente
10/08/06,L'Italia è il primo Paese a dare la propria disponibilità per il risanamento di oltre 100 km di coste libanesi inquinate da una macchia di idrocarburi che si è formata ..
|
Cosmetici non testati su animali
16/08/06,La Lega Antivivisezione (L.A.V.) ha pubblicato la guida al 'Non Testato su Animali', l'unico standard riconosciuto a livello internazionale in cui sono elencate le aziende produttrici di cosmetici che si ..
|
Emergenza idrica
16/08/06,Secondo il rapporto annuale del W.W.F., i Paesi più ricchi dovranno presto confrontarsi con i problemi legati all'approvvigionamento idrico come le Nazioni più povere e questo a causa principalmente ..
|
Lega Antivivisezione contro l'abigeato
19/08/06,Risale a pochi giorni fa la vicenda del furto di Mata, una cavalla di 25 anni che la Lega Antivivisezione (L.A.V.) aveva affidato alle cure dell'associazione 'Laika e Balto' in ..
|
L'Italia si aggiudica la maglia nera per l'ambiente
21/08/06,La Corte di Giustizia europea ha pubblicato una lista con 93 cause pendenti delle quali ben 16 riguardano disposizioni ecologiche. Tra i vari capi d'accusa: l'ampliamento all'inceneritore di ..
|
Nuove strade per una mobilità sostenibile
26/08/06,La Confederazione per la mobilità dolce (Co.Mo.Do.), che raccoglie 16 associazioni nazionali tra le quali Wwf, Cai e Federparchi, ha presentato al nuovo Parlamento una proposta di legge in cui ..
|
Tutela della biodiversità
31/08/06,Il presidente del W.W.F. Fulco Pratesi e l’assessore lombardo alla Qualità dell’Ambiente Domenico Zambetti hanno firmato un protocollo per la realizzazione di un progetto pilota italo-svizzero per la tutela della ..
|
Campi di Volontariato Internazionali
01/09/06,Sta proseguendo con successo l’iniziativa dei ‘Campi di Volontariato Internazionale’ promossa da Legambiente e Regione Lombardia. Fino a settembre 2006 quasi 700 giovani dai 18 ai 26 anni provenienti da ..
|
Incendi boschivi: un’emergenza nazionale
04/09/06,Dai dati emersi dal dossier ‘Incendi e legalità’ stilato dal Corpo Forestale e da Legambiente si apprende che, nel 2005, sono stati 8.000 gli incendi boschivi per un totale di ..
|
Tirano, Patrimonio Mondiale Unesco
07/09/06,E' stata finalmente ufficializzata la conferma che, grazie all'impegno della Fondazione Provinea 'Vita alla Vite onlus', la città di Tirano è stata candidata a Patrimonio Mondiale Unesco.
Durante una conferenza stampa, ..
|
Non esistono animali cattivi
11/09/06,In riferimento agli ultimi fatti di cronaca riguardanti le aggressioni di due bimbi da parte di cani di razza Rottweiler, L'Ente Nazionale per la Protezione Animale (E.N.P.A.) partecipa al dramma ..
|
Sosteniamo la ricerca per la cura dei linfomi
15/09/06,Oggi, 15 settembre 2006, si celebra la Giornata Mondiale per la Conoscenza dei Linfomi . L'Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma (A.I.L.) coglie l'occasione per lanciare la 2a edizione ..
|
ProVinea: la salvaguardia dei terrazzamenti a 360°
15/09/06,Si è svolto martedì 12 settembre scorso all'Auditorium comunale di Chiuro il convegno:'Il paesaggio dei vigneti terrazzati valtelinesi: eredità e sostenibilità', organizzato dal comune di Chiuro e dalla Biblioteca comunale ..
|
Si riapre la caccia: preoccupazione animalista per numerose specie
16/09/06,Domani, 17 settembre 2006, si aprirà ufficialmente la stagione della caccia venatoria e la Lega Antivivisezione (L.A.V.) dichiara: 'Milioni di uccelli migratori nelle prossime settimane attraverseranno il nostro Paese. Purtroppo ..
|
L.A.V.: stop con l'uso di animali nei programmi televisivi
19/09/06,La Lega Antivivisezione (L.A.V.) ha formalizzato, con un atto di diffida formulato dal proprio Ufficio Legale, la denuncia nei confronti della trasmissione 'Reality Circus', andata in onda ieri sera in ..
|
Legambiente contro lo sfruttamento dei bacini idroelettrici
20/09/06,In provincia di Sondrio, tra la Valtellina e la Valchiavenna, si produce il 12% di energia idroelettrica del totale nazionale e la captazione delle acque, effettuata da 310 centrali, spesso ..
|
Più responsabilità verso i nostri cani
26/09/06,Sono ormai quotidiani i fatti di cronaca che riportano aggressioni di cani nei confronti dei cittadini. Spesso sono randagi, alcune volte di proprietà. Solo a Milano sono circa 150 mila ..
|
Le Mamme antismog di Milano contro i silenzi delle istituzioni
27/09/06,Le 'Mamme Antismog di Milano' finalmente possono dire di averla spuntata: il Tar ha infatti accolto il ricorso da loro presentato nel mese di maggio contro l'Azienda sanitaria locale, che ..
|
Hannno ripulito il mondo
28/09/06,Ha riscosso grande successo la XIII edizione di 'Puliamo il mondo', l'iniziativa di Legambiente per il recupero ambientale di strade, boschi, parchi e fondali marini svoltasi il 22-23 e 24 ..
|
Partita la carovana di Legambiente per la salvaguardia dei fiumi
06/10/06,E' cominciata l''Operazione Fiumi', la campagna nazionale di Legambiente e del Dipartimento di Protezione Civile dedicata alla mitigazione del rischio idrogeologico. Fino al 4 novembre la carovana ambientalista attraverserà 20 ..
|
Più trasparenza sull'uso dei prodotti chimici
07/10/06,'Neanche la dieta più salutare ci mette al riparo dagli inquinanti chimici tossici', dichiara Michele Candotti, segretario generale del WWF Italia. Dal nuovo dossier dell'associazione ambientalista è emerso infatti che, ..
|
Più tutela ambientale con la nuova Finanziaria
09/10/06,Nella Finanziaria del Governo Prodi anche il protocollo di Kyoto ha trovato una sua collocazione: sono stati infatti stanziati 600 milioni di euro, in tre anni, per attuare misure di ..
|
Educazione allo sviluppo sostenibile
07/11/06,E' cominciata ieri, 6 novembre e si protrarrà fino a domenica prossima, 12 novembre, la 'Settimana Nazionale dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile'. Tema scelto per questa prima edizione è l'energia, che ..
|
Gli emigranti valtellinesi e valchiavennaschi sostengono la Fondazione ProVinea
08/11/06,E' ufficiale: dopo i pareri favorevoli espressi dal 'Gruppo Valtellinesi e Valchiavennaschi dei Grigioni', dalla 'Famiglia Valtellinese' di Roma e dall''Associazione culturale Valtellinese' di Milano, anche il 'Gruppo Valtellinesi e ..
|
Un milione di euro di interventi sui terrazzamenti valtellinesi
09/11/06,Il Comitato tecnico di valutazione e approvazione degli interventi finanziati dal Fondo di rotazione, istituito dall'Amministrazione provinciale di Sondrio e gestito dall'associazione ProVinea 'Vita alla Vite di Valtellina' onlus, ha ..
|
Associazione Amici dei Bambini: proposta di adozione europea
10/11/06,Ieri, 9 novembre 2006, è stato presentato a Bruxellles in occasione della conferenza 'Una politica europea per l'adozione', la proposta di adozione europea avanzata dall'associazione 'Amici dei Bambini'. Il presidente ..
|
Provincia di Sondrio e 'ProVinea':un nuovo progetto per gli studenti valtellinesi
11/11/06,E' stato approvato in questi giorni un progetto di formazione dedicato ai 200 studenti dell'Istituto Tecnico Agrario Statale di Sondrio, con lo scopo di stimolare e sensibilizzare gli studenti ..
|
Candidatura Unesco per il rilancio dei prodotti valtellinesi
14/11/06,Marian Fisher Boel, il Commissario europeo all'Agricoltura e allo Sviluppo Rurale, recentemente ha fatto visita alla provincia di Sondrio e, sorvolando in elicottero il territorio, ha potuto ammirare ed espriere ..
|
Riscaldamento del pianeta: a rischio gli uccelli migratori
15/11/06,Secondo approfondite indagini svolte dal World wild found (Wwf), se la temperatura del pianeta aumenterà tra gli 1,5°C e i 4,2°C, entro il 2008 potrebbero andar perdute numerose zone fondamentali ..
|
Commissione europea: stop con le pelliccie di cane e gatto
23/11/06,La Comunità europea ha presentato una proposta con la quale si intende vietare l'importazione e il commercio di pelli di cane e gatto in tutti i paesi dell'Unione europea, ..
|
Un anno in compagnia dei trovatelli
01/12/06,La Protezione animali di Legnano (Mi) è un'associazione senza scopo di lucro basata sul volontariato che da anni si occupa di cani e gatti abbandonati in convenzione con numerosi comuni ..
|
Depuratori delle acque reflue: la Corte di Giustizia europea condanna la Lombardia
02/12/06,La Corte di Giustizia europea ha condannato l'Italia per il mancato rispetto delle norme comunitarie sul trattamento delle acque reflue urbane e almeno dieci di queste procedure aperte riguardano la ..
|
Reach: chimica sotto controllo, ma le associazioni restano perplesse
15/12/06,Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva Reach - Registrazione valutazione e autorizzazione delle sostanze chimiche -, il nuovo regolamento europeo sulle sostanza chimiche che dovrebbe portare all'identificazione ed alla ..
|
Legambiente: stop ai sacchetti di plastica
20/12/06,A partire dal 2010 le buste di plastica spariranno dalla circolazione e verranno sostituite da sacchetti in materiale biodegradabile. L'articolo, inserito nella Finanziaria 2007, va ad attuare la direttiva europea ..
|
Ferrovia retica: il dossier Unesco sulla strada per Parigi
20/12/06,Domani, 21 dicembre 2006, il dossier per la candidatura Unesco 'Ferrovia retica nel paesaggio culturale Albula/Bernina' arriverà al Centro del Patrimonio Mondiale Unesco di Parigi. A consegnarlo saranno gli alunni ..
|